Il tempo per fare altro si trova sempre, ma per se stessi, per il proprio benessere e sopratutto per la propria saluta si rimanda sempre fino ed essere costretti a prendere farmaci.
La miglior cura è l’attività motoria.
Non perdere tempo!
Il tempo per fare altro si trova sempre, ma per se stessi, per il proprio benessere e sopratutto per la propria saluta si rimanda sempre fino ed essere costretti a prendere farmaci.
La miglior cura è l’attività motoria.
Non perdere tempo!
Inizia una grande collaborazione con www.heraclesnutrition.it il sito con tutto ciò che serve per l’alimentazione e l’integrazione degli sportivi.
Inserisci il codice DCPT10 e avrai su tutti prodotti selezionati e già scontati un ulteriore 10%.
L'attività fisica è lo strumento migliore per migliorare la propria qualità di vita, per gestire lo stress e vivere meglio. In letteratura ci sono molti studi che evidenziano gli aspetti benefici della attività fisica.
https://www.epicentro.iss.it/attivita_fisica/Attivita-Fisica-Anziani-2018
Non importa dove tu sia l’importante è muoversi sempre.
Il movimento , se fatto bene, adattato alle esigenze personali di ognuno, può solo che migliorare le condizioni di vita.
Superati i 50 anni si è sempre pensato che il nostro corpo sia inesorabilmente destinato alla sarcopenia derivata degli eventi fisiologici. Ma ultime pubblicazioni stanno dimostrando che possiamo combattere tutto ciò con sport e alimentazione giusta.
I falsi miti:
In allenamento "sudare di più" fa bruciare più grassi.
Per la fisiologia invece, il grasso non ha alcuna relazione con il sudore, semmai un eccesso di sudore (aumentato con indumenti plastificati o saune) crea eccessiva disidratazione con una rapida compromissione della performance ...
Se continuiamo a fare quello che abbiamo sempre fatto , otterremo quello che abbiamo sempre ottenuto.
IL riscaldamento prima di una sessione di allenamento è una pratica molto importante ma troppo spesso dimenticata.
I meccanismi che si attivano sono molteplici:
- Accelerazione della funzione respiratoria, circolatoria, metabolica, tissutale;
- Attività coordinata dei diversi sistemi e meccanis...
I femorali, muscoli posteriori della coscia, sono tra i muscoli meno considerati nelle palestre , il cui allenamento si riduce a qualche serie di stacco e di leg curl alle macchine.
Questo muscolo rivolge un ruolo importantissimo dal punto di vista della postura, del benessere della bassa schiena...
- Roberta DGuardandomi oggi neppure riconosco la me che ormai 4 anni fa ha iniziato a lavorare con Daniele. I suoi consigli da amico e la sua passione e professionalità costanti mi hanno permesso di ricominciare a camminare con fierezza. Rinnovo la fiducia e la grande fortuna di aver iniziato un percorso insieme! Grazie sempre!!!
- Barbara MAffidare le proprie problematiche fisiche o i propri obbiettivi x migliorarsi o qualsiasi altro motivo x molti è fondamentale... E stile di vita. Quindi devi avere almeno delle certezze e la sicurezza di non cadere in pseudo personal improvvisati...con i quali ottieni l opposto in quanto mettono avanti solo i soldi.e non la salute . E ce ne sono! Io mi sono affidata a Daniele perché lo conosco da anni so la sua professionalità prima di tutto... E ho riscontrato e sto riscontrando i risultati che desidero dal mio fisico... E non c è un limite di età .. Ma solo volontà mettendosi in ottime mani.. Grazie Daniele! BARBARA
- Daniele MSono ormai 3 mesi che ho intrapreso questo percorso con Daniele e si vedono già grandi risultati, per di più è una persona super disponibile in qualsiasi momento per qualunque domanda. Numero uno!
lun: | 07:00–20:00 |
---|---|
mar: | 07:00–20:00 |
mer: | 07:00–20:00 |
gio: | 07:00–20:00 |
ven: | 07:00–20:00 |
sab: | 07:00–14:00 |
dom: | Chiuso |